|
Percorso
San Simone (1700 m) > Baita del Camoscio (1750 m) >Oltre (1779 m)
Difficoltà : E ( escursionistica)
Dislivello: 181 m (da 1665 a 1792 m)
Distanza: 4,2 Km
Attrezzatura: scarponi invernali su neve battuta, bastoncini
Appoggio-ristoro : Bar Ristoro ‘ Lo scoiattolo’ a San Simone – Rif. Baita del Camoscio
Fattibile anche in mezza giornata-consigliata
Lunedì 17 febbraio 2025 cielo grigio in valle per nuvole basse, ma sappiamo che in alta valle il cielo è blu sopra le nuvole !
Raggiungiamo da casa-Zogno San Simone in alta Valle Brembana.
Lasciate in valle le grigie nuvole basse, da Cambrembo di Valleve in poi il cielo si apre e splende il sole. Parcheggiata l’auto nei parcheggi semivuoti di lunedì, con gli scarponi invernali e i bastoncini (non serve altro) iniziamo il nostro bel giro col sole splendente nel cielo azzurro e sul bianco delle piste da sci e delle montagne ammantate di neve.
Da San Simone, seguendo la strada con neve battuta, baciati dal sole mattutino, raggiungiamo in morbida salita comodamente La Baita del Camoscio, godendo bei panorami .
Proseguiamo oltre fino a trovare una buona posizione per far volare il drone
Rientriamo alla Baita del Camoscio compiendo un ampio giro panoramico sempre su tracciato di neve battuta. Scendiamo infine a San Simone non senza salire su neve non battuta su una panoramica altura.
Bellissimo giro non banale consigliato per chi ama pestar neve in tutta sicurezza e senza faticare più di tanto, godendo di splendidi panorami.
Ovviamente la meta è adatta anche alle famiglie per camminate e sport semplici sulla neve possibili senza l’uso diegli impianti di risalita da tempo chiusi...il divertimento è garantito comunque !
E speriamo che in un vicino futuro gli impianti sciistici vengano riattivati !
|
|
|
|
|
| |||||
|
|
|
|
| |||||
|
|
|
|
| |||||
|
|
|
|
| |||||
|
|
|
|
| |||||
|
|
|
|
| |||||
|
|
|
|
| |||||
|
|
|
|
| |||||
|
|
|
|
| |||||
|
|
|
|
Immagini totali: 49 | Create web photo albums with Jalbum | Chameleon skin | Aiuto |